Posts From Fedagro
INGROSSO NELL’OCCHIO DEL CICLONE
Piazzali semi-deserti, affari con il contagocce, merce invenduta, stand chiusi in anticipo: da Nord a Sud la crisi morde i Centri agroalimentari e i Mercati ortofrutticoli. Una situazione “fotografata” nel consiglio di Fedagromercati-Confcommercio di
DAI MERCATI: SI SOFFRE LA SOVRAPPOSIZIONE TRA CAMPO E SERRA
Si aggrava la crisi da lockdown con i consumi di ortofrutta che segnano calma piatta in tutti i mercati alimentari regionali “Il peggior mese del peggior anno di questo secolo, e
“ZONA ROSSA, BILANCIO ROSSO”
La Toscana finisce in zona rossa e le vendite all’ingrosso ne risentono: il bilancio del primo giorno della settimana a Mercafir – come riferisce il rappresentante di Fedagro Firenze Aurelio Baccini è… in rosso.
VENDITE A RILENTO AL MERCATO DI CAGLIARI
Andamento lento per le vendite al Mercato ortofrutticolo di Sestu, vicino Cagliari, ma il trend non sorprende: “Tradizionalmente la prima metà di novembre non è particolarmente brillante per le vendite –
DI PISA SU DECRETO RISTORI BIS: “INACCETTABILE ESCLUSIONE INGROSSO AGROALIMENTARE”
“E’ inaccettabile che il settore dell’ingrosso agroalimentare sia rimasto escluso dal Decreto Ristori bis considerando le gravi perdite che il comparto sta vivendo a fronte della chiusura anticipata del canale
APERTURA AI PRIVATI, I GROSSISTI MILANESI: GRAVE RISCHIO
Sospendere l’apertura al pubblico del Mercato per evitare assembramenti e rischi: è la richiesta avanzata da Ago-Fedagro Milano in una lettera inviata venerdì alla società di gestione che, a stretto giro, ha
DECRETO RISTORI, DI PISA: “MOLTI OPERATORI SUBIRANNO PESANTI PERDITE”
Valentino Di Pisa, Presidente di Fedagromercati-Confcommercio, esprime la sua preoccupazione verso le conseguenze del Decreto Ristori sull’ingrosso ortofrutticolo: molti operatori subiranno pesanti perdite in seguito al vuoto che si è creato
“ABBIAMO REAGITO AL CORONAVIRUS EVITANDO UNO TSUNAMI”
“Siamo stati investiti dal coronavirus ma abbiamo reagito tempestivamente evitando conseguenze peggiori per noi, per il Centro agroalimentare di Catanzaro e non solo”. Lo racconta Palmino Rotundo, 61 anni (sopra in una foto di archivio), titolare di Ortofrutta
TUTTA LA FILIERA PROMUOVE I RADICCHI ITALIANI
Dal 19 ottobre fino al 21 novembre 2020 e dal 11 gennaio al 13 febbraio 2021, si ripete l’iniziativa di promozione e comunicazione collettiva a favore dei Radicchi promossa dall’Organizzazione
IL COVID METTE IN GINOCCHIO IL MERCATO DI PALERMO
Resterà chiuso almeno per l’intera settimana il mercato ortofrutticolo di Palermo dopo lo stop imposto dall’amministrazione comunale in seguito alla positività al Covid di tre lavoratori. Il sindaco Leoluca Orlando, d’intesa con l’Azienda