DI PISA A PALERMO: OPERATORI E COMUNE A CONFRONTO PER RILANCIARE IL MERCATO ALL’INGROSSO

DI PISA A PALERMO: OPERATORI E COMUNE A CONFRONTO PER RILANCIARE IL MERCATO ALL’INGROSSO

Si è tenuto ieri mattina a Palermo l’incontro fra gli operatori del mercato all’ingrosso ed i rappresentanti comunali alla presenza del Presidente di Fedagromercati Nazionale, Valentino Di Pisa. Alla riunione hanno partecipato infatti il Presidente di Fedagro Palermo, Antonino Anello, insieme ad altri imprenditori dell’associazione territoriale, e la Sesta Commissione Consiliare allo Sviluppo economico ed alle Attività produttive, rappresentata dal Vice Presidente Alessandro Anello e dai componenti Igor Gelarda, Antonino Sala e Francesco Paolo Scarpinato.

Obiettivo dell’incontro un confronto fra le parti sul Regolamento del Mercato Ortofrutticolo di Via Monte Pellegrino per il rilancio della struttura e della categoria degli operatori all’ingrosso.

 

Ufficio Stampa Fedagromercati

Previous MACFRUT 2018: LA FIERA INCASSA IL SUPPORTO DI TUTTI I PRINCIPALI ATTORI DELL'ORTOFRUTTA
Next OTTAVIO GUALA NOMINATO PRESIDENTE ONORARIO DI FEDAGROMERCATI

About author

Editor review

Summary

I TEMPI SONO MATURI. E IL PASSAGGIO DALL'ORARIO NOTTURNO A QUELLO DIURNO E' INELUDIBILE PER VALORIZZARE LE AZIENDE CHE OPERANO ALL'INGROSSO , RESTITUENDO LORO QUELLA CENTRALITA' OGGI PERSA.

Ti Potrebbe Interessare Anche

LA SINDACA APPENDINO IN VISITA AL CAAT PER INCONTRARE GLI OPERATORI

Questa mattina alle 8.30 la sindaca di Torino, Chiara Appendino, insieme all’assessore al commercio, Alberto Sacco, ha visitato il Centro Agro Alimentare di Torino (CAAT) per incontrare gli operatori di

ORTOFRUTTA AI BISOGNOSI, IL COMUNE DI MILANO PREMIA AGO-FEDAGRO

Un riconoscimento ai grossisti dell’Ortomercato di Milano per il loro contributo ai più bisognosi: la vicesindaco Anna Scavuzzo ha consegnato venerdì l’attestato di benemerenza civica ad Ago-Fedagro per le forniture di frutta e verdura alle Onlus nell’ambito

CAMPAGNE DI PROMOZIONE ISTITUZIONALE DELL’OI PER ARANCE E KIWI

  Si apre l’anno nuovo – il 2021 è stato nominato dall’Assemblea delle Nazioni Unite come anno internazionale della frutta e verdura – con la campagna di promozione e comunicazione