FEDAGRO GIOVANI, PROGETTO NUTRI LAB: NELLE SCUOLE PER PARLARE DI ORTOFRUTTA E SALUTE

Questa mattina nell’istituto superiore professionale di Viale Piemonte a Fondi si è tenuta l’iniziativa Nutri Lab, una giornata di formazione agli studenti attraverso brevi sessioni pratico educativo, organizzata dal Gruppo Giovani di Fedagro di Fondi e dal MOF con la partnership dell’Agenzia Latina Formazione Lavoro e la nutrizionista clinica, dott.ssa Alda Attinà, con l’obiettivo di parlare di salute e nutrizione. Nello specifico gli studenti dell’istituto hanno ascoltato gli interventi di esperti nel settore, fra cui quello del Presidente di Fedagro Giovani, Gianpaolo Forcina, il quale ha evidenziato l’importanza della frutta e verdura fresca all’interno di una dieta healthy alla base di uno stile di vita sano ed equilibrato, nonché delle proprietà organolettiche dei prodotti italiani. Forcina ha spiegato agli alunni come sia fondamentale saper riconoscere i prodotti nella loro gamma più differenziata per poter così assumere una dieta variegata, salutare ed adeguata alla stagionalità dei prodotti.

Il Presidente del Gruppo Giovani Fedagro, Gianpaolo Forcina

‘Ci teniamo molto alle nuove generazioni – dichiara Gianpaolo Forcina, Presidente del Gruppo Giovani Fedagro ed operatore del MOF di Fondi- e con questo progetto Nutrilab vogliamo dar modo ai ragazzi delle scuole superiori di conoscere da più vicino il mondo dell’ortofrutta nel contesto professionale, le varie opportunità lavorative, ma anche aumentare la loro consapevolezza che avere uno stile di vita salutare possa apportare vantaggi anche in una futura carriera. Buone abitudini infatti- continua Forcina- migliorano se stessi e conoscere la frutta e la verdura amplia i propri orizzonti culturali, farlo insieme ai propri compagni sviluppa buone capacità di team building.

Sono tutte cose che abbiamo voluto mettere insieme e orientare questi ragazzi versi contesti che vivranno ogni giorno, e magari grazie a questa iniziativa, potranno essere maggiormente pronti’.

La giornata, conclusasi all’ora di pranzo, è la prima tappa di una serie di incontri si svolgeranno su tutto il territorio nazionale come Roma, Pescara, Bologna ed altri.

Ufficio stampa Fedagromercati

Previous NUOVO CDA FEDAGRO BOLOGNA: DI PISA CONFERMATO ALLA PRESIDENZA, CENERINI VICEPRESIDENTE
Next COSA SI PROPONE FEDAGRO

About author

Editor review

Summary

I TEMPI SONO MATURI. E IL PASSAGGIO DALL'ORARIO NOTTURNO A QUELLO DIURNO E' INELUDIBILE PER VALORIZZARE LE AZIENDE CHE OPERANO ALL'INGROSSO , RESTITUENDO LORO QUELLA CENTRALITA' OGGI PERSA.

Ti Potrebbe Interessare Anche

DI PISA: “MERCATI PIU’ CONSIDERATI, ORA CAMBIAMO PASSO”

“C’è, finalmente, più attenzione nei confronti del mondo dei Centri agroalimentari e Mercati all’ingrosso: lo abbiamo notato, come Fedagro, nel recente incontro con il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli e ce lo ha

FEDAGRO ED ITALMERCATI, MANIFESTO CONDIVISO IN NOME DI UNA PROGETTUALITA’ DI SVILUPPO E DEL RICONOSCIMENTO POLITICO

   Martedì 13 aprile si è svolto a Roma presso la sede nazionale di Confcommercio un incontro di coordinamento fra le delegazioni di Fedagromercati-Confcommercio ed Italmercati con il preciso obiettivo

FOODY 2025, PROSEGUE IL PIANO DI REALIZZAZIONE DEL NUOVO MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI MILANO

  Milano, 30 luglio 2021 – Nuovi importanti sviluppi per il progetto Foody2025 e in particolare per il rinnovamento del Mercato Ortofrutticolo. In data 20 luglio si è concluso il