Mercati all’ingrosso ed imprenditori ritornano compatti e uniti al Fruit Logistica 2023
“Il 50% dell’ortofrutta che passa sulle tavole degli italiani viene commercializzato nei Mercati all’Ingrosso del nostro Paese – sottolineano Fabio Massimo Pallottini, presidente di Italmercati e Valentino Di Pisa, presidente di Fedagromercati-Confcommercio -. In questi ultimi anni di difficoltà, dalla pandemia al caro energia, abbiamo dimostrato l’ imprescindibilità delle nostre aziende e piattaforme logistiche per la tenuta del sistema distributivo italiano, rispondendo con progetti e investimenti alle esigenze dei consumatori e del mondo della produzione.
L’internazionalizzazione d’altra parte rappresenta sempre di più un elemento fondamentale per le imprese del settore.Fruit Logistica, nuovamente al gran completo dopo i problemi della pandemia, sarà l’occasione per promuovere il Made in Italy dell’ortofrutta all’estero rilanciando relazioni storiche e aprendo contatti con nuovi buyers internazionali”.
A Fruit Logistica le due organizzazioni metteranno al centro anche i temi europei : dalle pratiche sleali al caro energia, alle opportunità del PNRR. Lo stand B01 nel Padiglione 2.2 sarà occasione di incontro e confronto anche su questo.
“Torniamo insieme sul palcoscenico di Berlino con un unico stand nel Padiglione Italia per riconfermare la collaborazione fra gli operatori e gli enti gestori – concludono Valentino di Pisa e Fabio Massimo Pallottini – . Solamente attraverso la solidità della cooperazione fra Fedagromercati-Confcommercio e Italmercati si può ridare il giusto valore a questa parte del sistema distributivo italiano, troppe volte sottovalutato nonostante le peculiarità imprenditoriali e gli investimenti delle aziende e dei Centri Agroalimentari italiani”.
Questo il comunicato di Fedagromercati ed Italmercati relativo alla partecipazione della Federazione alla fiera Fruit Logistica 2020, che si terrà a Berlino dall’8 al 10 Febbraio 2023. Lo stand è il numero B01, Hall 2.2
Ufficio stampa Fedagromercati
About author
Editor review
Summary
I TEMPI SONO MATURI. E IL PASSAGGIO DALL'ORARIO NOTTURNO A QUELLO DIURNO E' INELUDIBILE PER VALORIZZARE LE AZIENDE CHE OPERANO ALL'INGROSSO , RESTITUENDO LORO QUELLA CENTRALITA' OGGI PERSA.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Fedagro e Deliveristo insieme per le imprese italiane del food
Da un anno ormai Fedagromercati-Confcommercio e Deliveristo collaborano per valorizzare il sistema imprenditoriale delle aziende dell’agroalimentare italiano. Tale cooperazione mette in risalto il naturale ruolo degli operatori grossisti in
FEDAGRO ED ITALMERCATI INSIEME DAL MINISTRO
Sulla scia della rinnovata collaborazione fra Fedagromercati-Confcommercio ed Italmercati, si è tenuto giovedì a Roma l’incontro dell’on.le Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, con una delegazione rappresentativa el Sistema dei
DI PISA SU DL SOSTEGNI: “BENE L’ELIMINAZIONE DEI CODICI ATECO, MA NON BASTA”
“Accogliamo con soddisfazione quanto richiesto con tenacia dalla nostra Federazione, e cioè l’eliminazione dei codici ateco per far ottenere un ristoro anche alle aziende italiane rimaste escluse ma ugualmente