UDINE MERCATI, PAOLO DEAN NUOVO PRESIDENTE E PAVAN CONFERMATO VICE PRESIDENTE

Udine Mercati, Paolo Dean nuovo presidente

Si è svolta l’Assemblea di Udine Mercati che ha nominato Paolo Dean nuovo presidente. Confermato Giuseppe Pavan come  vice presidente. Il CdA è completato da Patrizia Sittaro. L’assemblea ha approvato il bilancio 2024 chiuso con un piccolo utile. La nomina del CdA segue, dopo  poco più di un mese,  il completamento del processo per la trasformazione in house di Udine Mercati con  le quote ora interamente nelle mani del Comune di Udine (81,82%) e Camera di Commercio (18,18%).
“Ringrazio i soci per aver pensato al mio nome e per la fiducia accordatami – spiega il neo presidente Paolo Dean -. Abbiamo tanto lavoro davanti a noi, ma siamo pronti ad affrontare le sfide che ci attendono”.

La settimana si è chiusa con le celebrazioni per i 40( +1) del Mercato Agroalimentare all’ingrosso.
“ Abbiamo pensato a una serata evento proprio dentro il Mercato, con un momento conviviale e  la premiazione di alcune importanti aziende protagoniste da decenni di questo luogo – prosegue Paolo Dean – . Il 2025 sarà un anno decisivo per il nostro Mercato agroalimentare: a breve inizierà un’importante cantiere PNRR che ridisegnerà completamente il volto del sito mercatale e, grazie anche a importanti contributi regionali, vi sono già diversi cantieri in programma per i prossimi anni: solo così potremo continuare a essere un polo di riferimento non solo per il Comune di Udine ma per tutto il territorio regionale”. All’evento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Udine, della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, e di Confcommercio Udine, erano presenti più di 300 persone.

”A nome di tutta la Federazione, voglio esprimere i miei complimenti al nuovo Presidente ed a Giuseppe Pavan per il risultato ottenuto” – commenta così il Presidente di Fedagromercati-Confcommercio, Valentino Di Pisa. ”Sono convinto che il mercato di Udine, insieme agli operatori grossisti, rafforzerà ancora di più il suo ruolo per il territorio ma anche per l’intero sistema dell’ingrosso nazionale grazie alla forte sinergia fra imprenditori ed ente gestore”.

Previous FEDAGRO GIOVANI, PROGETTO NUTRI LAB: NELLE SCUOLE PER PARLARE DI ORTOFRUTTA E SALUTE
Next A VERONA SI E' TENUTA LA SECONDA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL GROSSISTA

About author

Editor review

Summary

I TEMPI SONO MATURI. E IL PASSAGGIO DALL'ORARIO NOTTURNO A QUELLO DIURNO E' INELUDIBILE PER VALORIZZARE LE AZIENDE CHE OPERANO ALL'INGROSSO , RESTITUENDO LORO QUELLA CENTRALITA' OGGI PERSA.

Ti Potrebbe Interessare Anche

DI PISA SU DL SOSTEGNI: “BENE L’ELIMINAZIONE DEI CODICI ATECO, MA NON BASTA”

  “Accogliamo con soddisfazione quanto richiesto con tenacia dalla nostra Federazione, e cioè l’eliminazione dei codici ateco per far ottenere un ristoro anche alle aziende italiane rimaste escluse ma ugualmente

“I MERCATI MERITANO DI PIU’, LO DIRO’ AL MINISTRO PATUANELLI”

Gli operatori dei Mercati all’ingrosso meritano di contare di più e di essere tenuti nella giusta considerazione: il presidente di Fedagro Confcommercio Valentino Di Pisa lo dirà al ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli nel “faccia a

In Evidenza

A VERONA SI E’ TENUTA LA SECONDA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL GROSSISTA

Ieri a Veronamercato operatori, enti gestori ed attori della filiera a confronto “Oggi è una giornata importante per dare valore alle imprese del Mercato di Verona ed alla nostra Federazione.