DAL 1°GENNAIO NUOVA SOGLIA DEI 3000 EURO PER L’USO DEL CONTANTE
Dal 1° gennaio scorso è applicata la nuova soglia dei 3mila euro per l’uso del contante. Gli italiani usano i mezzi di pagamento elettronici molto di meno rispetto agli altri paesi europei, nonostante i Pos siano molto diffusi.
“La legge di Stabilità 2016 (comma 898) ha alzato da mille a 3mila euro la cifra a partire dalla quale è obbligatorio usare mezzi tracciabili (bonifici, assegni, bancomat, carte di credito). Dopo tre riduzioni consecutive – che avevano portato la soglia dai 12.500 euro del 2008 ai mille della manovra Monti – gli italiani stanno sperimentando in questi giorni il primo allentamento dei limiti all’utilizzo di contanti, titoli al portatore e libretti di deposito, sempre al portatore. Un allentamento accompagnato da diverse polemiche sulle possibili ricadute negative in termini di contrasto all’evasione, ma i cui effetti non appaiono scontati.
L’innalzamento non ha però riguardato il saldo dei libretti al portatore e i money transfer per cui il limite è ancora mille euro. Intanto l’Italia resta più indietro nell’utilizzo dei pagamenti elettronici: sono solo 80 a testa contro i 308 del Regno Unito.”
Da un rticolo de Il Sole 24 Ore: https://24o.it/beKEug
Editor review
Summary
I TEMPI SONO MATURI. E IL PASSAGGIO DALL'ORARIO NOTTURNO A QUELLO DIURNO E' INELUDIBILE PER VALORIZZARE LE AZIENDE CHE OPERANO ALL'INGROSSO , RESTITUENDO LORO QUELLA CENTRALITA' OGGI PERSA.
Ti Potrebbe Interessare Anche
FEDAGRO E TOO GOOD TO GO INSIEME CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
Fedagromercati-Confcommercio, la federazione nazionale dei grossisti ortofrutticoli dei Centri Agroalimentari e dei Mercati all’ingrosso, e Too Good to Go, l’app contro lo spreco alimentare, hanno deciso di collaborare per combattere lo
FEDAGRO ED ITALMERCATI, MANIFESTO CONDIVISO IN NOME DI UNA PROGETTUALITA’ DI SVILUPPO E DEL RICONOSCIMENTO POLITICO
Martedì 13 aprile si è svolto a Roma presso la sede nazionale di Confcommercio un incontro di coordinamento fra le delegazioni di Fedagromercati-Confcommercio ed Italmercati con il preciso obiettivo
Mercati all’ingrosso ed imprenditori ritornano compatti e uniti al Fruit Logistica 2023
“Il 50% dell’ortofrutta che passa sulle tavole degli italiani viene commercializzato nei Mercati all’Ingrosso del nostro Paese – sottolineano Fabio Massimo Pallottini, presidente di Italmercati e Valentino Di Pisa, presidente